Firmare le Email: le firme nascoste sono le più utili

dkim process

Firmare le proprie email: le firme nascoste sono le più utili.

È prassi ormai diffusa firmare le proprie mail.

Spesso lo si fa con lo stesso intento con cui si presenta il proprio biglietto da visita ad un primo incontro, oppure per personalizzare e rendere più accattivante il proprio messaggio.

Inoltre, una firma personalizzata serve a rassicurare il destinatario della certezza della provenienza del messaggio ricevuto.

A questo scopo, si è diffusa la PEC, la Posta Elettronica Certificata, che permette di dare alle email ufficiali lo stesso valore legale di lettere raccomandate o fax.

Esistono però altre "firme" per le email, che non possono essere personalizzate con immagini, loghi e biglietti da visita, ma sono estremamente utili per accreditare il proprio indirizzo Mail e il proprio Dominio.

Per questa ragione, i sistemi che si occupano di queste firme sono detti Sistemi di Sender Accreditation.

Il primo sistema è quello della firma DKim.
La firma DKim viene apposta automaticamente sulle votre email spedite ed è costituita da una criptografia la cui chiave si trova sul DNS del mittente.
Se il sistema di posta del destinatario effettua un controllo della firma DKIM, avrà la certezza che la mail che ha ricevuto è valida, in quanto ricevuta effettivamente dal Dominio autorizzato.

Questo sistema offre molteplici vantaggi, sia implementato come firma che come controllo.
A livello mittente, permette di aumentare significativamente la credibilità (da cui "Accreditation") del vostro messaggio, assicurandovi di passare i controlli antispam.

Implementarlo su tutti i server di posta, inoltre, permette a tutti quei domini largamente abusati dagli spammer professionisti (In Italia, ad esempio, i domini Enel, Poste Italiane, quelli diverse importanti Banche) di certificare le proprie vere Mail presso clienti, fornitori, pubblico.

A livello di Destinatario, implementare un sistema DKim permette di ottenere un efficace sistema di Antispam e Antiphishing.

Inoltre, questo sistema è trasparente per i sistemi di posta che ancora non lo supportano, ovvero semplicemente accetta le mail non dotate di firma DKim.

La firma D-Kim può essere complessa da implementare.
Esistono però dei sistemi che la appongono automaticamente, come il Mail Relay BLS.

Esistono inoltre altri sistemi che permettono, in aggiunta alla firma D-Kim, di effettuare controlli estremamente dettagliati sull'utilizzo del proprio dominio e dei propri server di posta e aumentare ulteriormente la propria Sender Accreditation.
BLS implementa Sender Policy Framework (SPF) e Domain- Based Message Authentication, Reporting & Conformance (DMarc).  

×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

BLS Mail Security: niente falsi positivi e 100% de...
Videosorveglianza Intelligente
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Chiudi