Regolamento Europeo per la Protezione dei dati personali

 

Valido a partire dal 25 Maggio 2018, il General Data Protection Regulation prescrive una serie di procedure virtuose per tutte le aziende circa i trattamenti dei dati personali.

Le aziende più piccole non sono escluse, ma adeguarsi a quanto richiesto è molto semplice, in quanto nella maggior parte dei casi le azioni da intraprendere sono minime e poco onerose.

B.L.S. Consulting, forte della propria esperienza più che ventennale in ambito tecnico, e del supporto di uno studio di Avvocati specializzato, fornisce una consulenza completa tecnico-amministrativa per far sì che le aziende ottemperino ai regolamenti col minimo impegno economico e di tempo.

Il primo passaggio consiste nell’analisi dell’azienda cliente, di qualunque tipologia e dimensione, per l’identificazione dei trattamenti di dati personali da essa effettuati.

Da tale analisi vengono desunte le eventuali seguenti azioni da intraprendere, ad esempio la nomina di un Data Protecion Officer, l'effettuazione del Data Protection Impact Analysis (ovvero una analisi del rischio sugli asset secondari), la redazione di una appropriata richiesta del consenso al trattamento dei dati.

 

Data protection impact (DPI) - Analisi del rischio

Il DPI è una analisi del rischio. 

È obbligatoria da Gdpr per le aziende sopra i 250 dipendenti e in alcuni casi specifici per le aziende di dimensioni inferiori.

Consiste nella valutazione degli asset secondari (personale, server, locali ecc) secondo una serie di parametri di rischio.

L’analisi porterà alla produzione di una scheda riassuntiva che indicherà, per ciascun Asset, il livello di rischio per i dati su esso contenuto, un consiglio sulle contromisure da intraprendere e il livello di rischio eventualmente residuo che il management aziendale può consapevolmente scegliere di assumersi.

BLS esegue tale analisi seguendo le norme Iso, che la rendono funzionale all'ottenimento della certificazione Iso 9001.

Nomina Data Protectio Officer (DPO)

Dopo aver eseguito l'analisi di cui sopra, il cliente avrà chiaro se la nomina di un Dpo sia obbligatoria, opportuna o evitabile.

Qualora si configurassero gli ultimi due casi, BLS può assumersi tale incarico essendo dotata di tutte le caratteristiche formali e dei requisiti di esperienza.

 

privacy policy

 

Richiedi maggiori informazioni

Compila adesso il seguente modulo per richiedere maggiori informazioni su Consulenza BLS per GDPR

Contatti Form Prodotti

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Maggiori informazioni Chiudi